5. SU FACEBOOK SONO VIETATE LE FOTO DI ALLATTAMENTO

Proprio così: le
foto di allattamento su
Facebook sono considerate materiale non ideoneo al giovane pubblico che frequenta il social network e l’elevato rischio di eccessiva esposizione di seni femminili alla vista ha indotto la dirigenza a mettere al bando questo
tipo di immagini. Nel caso ne caricaste una, il vostro account potrebbe ricevere una sospensione.
4. FACEBOOK È LA CAUSA DI 1 DIVORZIO SU 5

Secondo un sondaggio americano la parola “Facebook” compare tra le motivazioni di almeno 1 caso di divorzio su 5: spionaggi, eccessive attenzioni dedicate ad altre
donne, tempo perso… le motivazioni sono molte.
3. IL 36% DELLE PERSONE AGGIORNA IL PROPRIO STATO DOPO AVER FATTO SESSO

Pare che l’azione dell’aggiornare il proprio status richieda grande creatività e propensione all’esposizione ed il momento ideale, cioè quando questa propensione è meggiore, è proprio il post-coito. Tenetene conto quando leggerete i prossimi status dei vostri
amici.
2. OLTRE 350 MILIONI DI PERSONE SOFFRONO DI DIPENDENZA DA FACEBOOK

Che Facebook creasse dipendenza era cosa nota, che ben 350 milioni di persone al
mondo (cioè 6 volte la popolazione italiana) ne soffrissero compulsivamente non era altrettanto chiaro. Se anche tu hai bisogno di controllare continuamente le attività altrui e di far sapere le tue azioni agli altri, puoi considerarti dipendente.
1. UN UOMO È STATO ARRESTATO DOPO AVER CHIESTO PUBBLICAMENTE SU FACEBOOK UN RAPPORTO SESSUALE ALLA FIGLIA 13ENNE

Una buona notizia: un
padre maniaco è stato scoperto nelle sue maleintenzioni proprio grazie al popolare social network. L’
uomoamericano infatti, pensando di non poter essere
letto, inviava messaggi pubblici un po’ troppo spinti e con strani riferimenti alla
figliatredicenne. Le segnalazioni hanno fatto scattare le indagini del 911 ed è stato
arrestato.
0. GLI STUDENTI NON ISCRITTI A FACEBOOK HANNO VOTI PIÙ ALTI

Il “+1″ è l’ovvietà che tutti, più o meno, sanno: Facebook fa perdere tempo e, di conseguenza, gli studenti senza Facebook hanno molto più tempo a disposizione per studiare e prendere voti migliori a
scuola.
Nessun commento:
Posta un commento